Antonietta Brigante, maestra d’Arte, attualmente si dedica alla produzione di artigianato tipico in terracotta e ceramica nella sua bottega nel centro storico di Galatina.
Antonietta, inizia gli studi nel 1987 presso l’Istituto Statale d’Arte di Lecce nella sezione decorazione plastica della pietra leccese e dell’ argilla. Nel 1996 prosegue gli studi presso l’Accademia di Belle Arti di Lecce nella sezione decorazione e partecipa a diverse collettive nel Salento. Nel frattempo, sperimenta tecniche pittoriche come sbalzo su rame, acqueforti e polimaterico.
Nel 2003 apre la sua prima bottega a Lecce e dal 2016 opera nel centro storico di Galatina dove lavora e modella artigianalmente l’argilla conservando tratti della tradizione salentina.
Antonietta è un’artigiana di grande talento, nota per la creazione di articoli da regalo, bomboniere e souvenir tradizionali salentini-pugliesi. Tra le sue creazioni troviamo fischietti, campanelle, galletti, civette, tamburelli e ragnetti “taranta”. Questi oggetti non solo rappresentano simboli della cultura locale, ma evidenziano anche la maestria e la passione di Antonietta per il suo lavoro.
Oltre a questo, Antonietta arricchisce ulteriormente l’artigianato locale con le sue massaie salentine “Galatinesi”, una creazione particolarmente apprezzata. La sua abilità non si limita agli oggetti tradizionali: Antonietta realizza anche gioielli in ceramica, ispirati alle figure locali. Questi gioielli rappresentano un perfetto esempio di come la sua arte sia profondamente legata al territorio.
Antonietta ci racconta in breve i processi di lavorazione della terracotta e ceramica. Le argille lavorate hanno bisogno di lunghi tempi di asciugatura ed essicazione per evitare crepe e danni alla produzione in fase di cottura. Nella fase successiva, i prodotti vengono inseriti nel forno alla temperatura di 980° per circa 9/12 ore. Dopo un’attesa di circa 8/10 ore per il raffreddamento del forno, il prodotto “biscotto” viene estratto per essere dipinto. Quello che rimane un prodotto in terracotta viene decorato con colori acrilici, mentre quello che diventera’ ceramica verrà trattato con smalti apiombici e reinserito nuovamente nel forno per altre 9/12 ore.
FABLE di Antonietta Brigante, bottega artigiana di terrecotte e ceramiche, si trova in via Vittorio Emanuele II n° 15 a Galatina (Lecce).









