Categoria:I Palazzi
I palazzi di Galatina, più di 50 in totale, fanno parte del suo ricco patrimonio storico. Qui troverai una selezione dei palazzi più affascinanti di questa pittoresca cittadina, ognuno con una storia unica e un’architettura che riflette secoli di cultura e tradizione.
Questa enorme struttura posta ha l”ingresso principale in via Scalfo ed è rappresentato da un portale bugnato del ‘600.
Vedi di piùPalazzo del tardo '700 in stile rococò e appartenuto alla famiglia Tanza – Venturi.
Vedi di piùIl palazzo mostra l'arma dei Tondi che sormonta il portale e la sua struttura del tardo cinquecento che si sviluppa lungo via Cavour.
Vedi di piùSi presenta come una struttura omogenea ma, questo palazzo, è un accorpamento di diverse unità edilizie effettuate dai diversi proprietari.
Vedi di piùLa Torre dell’Orologio, edificata nel 1861 a seguito dell’Unità d’Italia.
Vedi di piùCasa natale di Gaetano Martinez, celebre scultore Galatinese (1892-1951)
Vedi di piùGioacchino Toma fù tra i maggiori pittori italiani dell' 800 (1836-1891)
Vedi di piùSiciliani, Pietro. – Filosofo e pedagogista (Galatina 1835 – Firenze 1885).
Vedi di piùQuesto palazzo, originariamente di proprietà di “Stefano Agricoli”, passò in proprietà ai “Signori Robertini” nel 1702 e da questi ai “Signori Lubelli”.
Vedi di più