Categoria:I Palazzi
I palazzi di Galatina, più di 50 in totale, fanno parte del suo ricco patrimonio storico. Qui troverai una selezione dei palazzi più affascinanti di questa pittoresca cittadina, ognuno con una storia unica e un’architettura che riflette secoli di cultura e tradizione.
L’appartenza originaria dell’edificio è attestata dall’arma della famiglia Ancora scolpita sul pilastrino all’inizio della scalinata.
Vedi di piùQuesto palazzo fù proprietà degli Andriani dove vissero fino alla metà del novecento quando l’ultima quota, fu acquistata e restaurata dai Sansò.
Vedi di piùDi stile rococò con inflessioni neoclassiche, il palazzo fu completato fra il 1805 -1806 da Domenico Angelelli e nel novecento passò ai Dolce.
Vedi di piùPalazzo appartenuto alla famiglia Angelini nel XVIII secolo, si presenta con uno stemma sull’arco raffiguarante un veliero.
Vedi di piùPalazzo appartenuto ad un’antica famiglia che si traferì a Galatina nella metà del XVI secolo. Qui vi abitarono i fratelli Geronimo e Cola Baldi.
Vedi di piùPalazzo Berardelli è uno dei palazzi del tardo 500 del quale, purtroppo, non conosciamo gli originari abitanti.
Vedi di piùIl palazzo fu ricostruito totalmente nei primi anni del Novecento ma conserva ancora due spezzoni di un elegante cornicione cinquecentesco.
Vedi di piùQuesto palazzo detto “Palazzo Grande” è del tardo ‘500 e conserva il portale bugnato sormontato da un balcone di una raffinatezza eccezionale.
Vedi di piùIl blocco dell’edificio cinquecentesco si presenta con un portalino bugnato, finestre al primo piano e si protrae lateralmente.
Vedi di più