Categoria:I Palazzi
I palazzi di Galatina, più di 50 in totale, fanno parte del suo ricco patrimonio storico. Qui troverai una selezione dei palazzi più affascinanti di questa pittoresca cittadina, ognuno con una storia unica e un’architettura che riflette secoli di cultura e tradizione.
Sul cinquecentesco portale risulta l’arma della famiglia Coletta-De Mico a cui si attribuicse la costruzione e la proprietà del palazzo.
Vedi di piùAmpio ed etereogeneo, questo palazzo del XVII sec. presenta un grande ingresso con arco bugnato sormontato dall’arma di famiglia
Vedi di piùPalazzo Costantini si presenta con un portale bugnato del seicento sormontato da un bignano mensolato.
Vedi di piùProprietà dei d’Aruca-Staibano, nel XIX secolo la proprietà di questo palazzo passò alla famiglia Vallone.
Vedi di piùDalle origini del '500, oggi, questo palazzo si mostra con una facciata del tardo '700 ed è composto da diversi accorpamenti di immobili.
Vedi di piùPalazzo del Concerto o comunemente denominato “lu cuncertu” perchè al primo piano si esercitava una banda musicale locale.
Vedi di piùDomenico Angelo Dolce fece costruire questo palazzo tra il ‘700 e l' ‘800. Risulta una delle residenze aristocratiche più estese
Vedi di piùAppartenuto a Salvatore Ferrarese, questo palazzo del ‘700 è stato donato in gran parte al comune di Galatina.
Vedi di piùDella dimora del '500 dei Galluccio rimane quasi nulla e la ricostruzione di questo palazzo risale tra il XVIII e il XIX secolo.
Vedi di più