Categoria:I Palazzi
I palazzi di Galatina, più di 50 in totale, fanno parte del suo ricco patrimonio storico. Qui troverai una selezione dei palazzi più affascinanti di questa pittoresca cittadina, ognuno con una storia unica e un’architettura che riflette secoli di cultura e tradizione.
Realizzato nel 1783 da Lorenzo Garrisi, questo palazzo è un’edificio ricostruito sulle vecchie mura cittadine.
Vedi di piùIl palazzo risalente alla fine del ‘500, passò alla famiglia Gorgoni e fu acquistato dall’amministrazione comunale nella metà del XX secolo.
Vedi di piùCompletato nel 1700 dai Gorgoni, nonostante la misera facciata ottocentesca, questo palazzo è uno tra i più belli di Galatina.
Vedi di piùSi presume che questo palazzo del XVIII secolo sia appartenuto a Giacinto Luceri governatore di Aradeo.
Vedi di piùEdificio “gentilizio” e di interesse storico, questo palazzo è sempre appartenuto alla famiglia Micheli.
Vedi di piùProprietà del patrimonio della famiglia Mongiò, questo palazzo ha subito rilevanti interventi di ricostruzione effettuati nel XIX secolo.
Vedi di piùPalazzo del ‘500, con arco catalano durazzesco che presenta l’arma con il simbolo dell’elefante dei Mongiò.
Vedi di piùQuesto imponente edificio è composto da due portali che presentano l’arma dei Mongiò a sinistra e quella dei Vernaleone a destra.
Vedi di piùQuesto Palazzo fino al 1820 è appartenuto alla famiglia Morrone che risulta una delle più antiche famiglie Galatinesi.
Vedi di più