Categoria:I Palazzi
I palazzi di Galatina, più di 50 in totale, fanno parte del suo ricco patrimonio storico. Qui troverai una selezione dei palazzi più affascinanti di questa pittoresca cittadina, ognuno con una storia unica e un’architettura che riflette secoli di cultura e tradizione.
Palazzo del ‘500 che ospita l’antica cappella di S. Donato. Il portale bugnato presenta l’arma di famiglia.
Vedi di piùPalazzo del ‘700 appartenuto alla famiglia Mory fino al 1844, poi fu acquisito dall’architetto Guarigliera di Lecce.
Vedi di piùPalazzo del tardo ‘500 appartenuto ai Papadia per tutto il XVIII secolo. In quest’ultimo periodo furono apportate trasformazioni strutturali.
Vedi di piùPalazzo Rescio – Galatina
Vedi di piùQui vi abitò la famiglia Robertini e diversi furono i passaggi ereditari.
Vedi di piùPalazzo appartenuto a Pietro Sanlorenzo sindaco di Galatina nel 1788. Nel XIX secolo il palazzo passò ai Bardoscia.
Vedi di piùasa natale nel 1539 del filosofo e medico Ottavio Scalfo è rimasto di propietà alla famiglia fino al 1753 e poi donato alle Scuole Pie.
Vedi di piùLa costruzione di questo palazzo risale al XVI secolo e manifesta il suo splendore con i balconi ricchi di decorazioni stile rococò.
Vedi di piùDi proprietà nel ‘500 della famiglia Vernaleone, divenne Tanza nel ‘700… ed è in questo periodo che il palazzo fu ricostruito e ampliato.
Vedi di più