Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

Domus – Debora Incorvaia & Sofia Rudi

26 Aprile ◦ 17:30 - 21:00

Domus - Debora Incorvaia & Sofia Rudi

Debora Incorvaia (Francia), artista e chef e Sofia Rudi (Irlanda-Italia) artista e ricercatrice in residenza a Domus durante il mese di aprile, nell’ambito del progetto di residenze internazionali “In_Residence”, presenteranno pubblicamente le loro ricerche personali durante lo studio visit di sabato 26 aprile, costruito in due momenti molto particolari che prevedono anche una performance collettiva ed esperienziale.

Ingresso libero con tessera annuale dalle 17.30 alle 20.30, Domus Artist Residency, Via Arco Cadura 15, Galatina

(Debora Incorvaia ) <Ho deciso di non scegliere tra arte e cucina, ma di fondere queste due passioni creando opere culinarie profondamente radicate nell’ambiente. Il mio lavoro ruota attorno alla ricerca culinaria, sia essa plastica o commestibile. Le mie creazioni mettono in discussione e celebrano il mondo naturale che ci circonda, evidenziando la biodiversità e gli ecosistemi fragili. Mi ispiro ai cicli della natura e alle relazioni simbiotiche tra gli esseri viventi, incorporando ingredienti locali e stagionali spesso trascurati, per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della sostenibilità.
dell’importanza della sostenibilità. A Domus, durante la performance laboratoriale di sabato 26 aprile, comporremo un’opera culinaria e sensoriale, un rito vivente che parla delle stagioni, del bisogno di ritornare a una terra profonda, fertile, dimenticata. Su un lenzuolo bianco, come un sudario, o una tavola apparecchiata per i morti, tracceremo un cammino. Un cammino fatto di fili, pigmenti, odori, materie e voci. Un percorso che parla del vivente, della conoscenza trasmessa dal corpo, di un nutrimento per lo spirito, di cura.>

(Sofia Rudi) <ERANOVA è una performance poetico-politica e un’installazione sonora che reinventa un villaggio calabrese scomparso, cancellato negli anni ’70 per il Porto di Gioia Tauro, un fantasma infrastrutturale che infesta il sud italiano. Attingendo a immagini d’archivio, storia orale, registrazioni sul campo e mitologie del sud, ERANOVA intreccia testimonianze, cartografia e allegoria in un’elegia corale.>

La performance laboratoriale (la partecipazione attiva prevede il contributo di 15 euro e su prenotazione con un sms al 3939122997):Questa esperienza va oltre la cucina: è una riflessione antropologica, poetica e sensoriale su ciò che mangiamo e sulle storie invisibili che ogni alimento custodisce.

Primo momento – Creazione collettiva e degustazione
Le/i partecipanti saranno invitatə a creare un paesaggio commestibile, usando ingredienti simbolici. Un gesto di memoria e condivisione, da assaporare insieme, per nutrire corpo e immaginazione.

Secondo momento – Performance poetica / Un’azione che riflette sul potere umano di trasformare i fiori in cibo, di cambiare il senso di ciò che cresce, di ciò che è sacro o utile, dolce o pungente.

Questa performance si inserisce in un percorso di ricerca artistica e partecipata in collaborazione tra Debora Incorvaia e la curatrice pugliese Rosita Ronzini, e con realtà locali come La Casa delle Agricolture.
Uno spazio aperto per scambiare storie, mettere in discussione le nostre convinzioni e ritrovare un legame diretto con la terra e con ciò che ci nutre.

Ore 17.30 in punto: ritrovo dei partecipanti registrati in Via Arco Cadura 15, per partecipare attivamente alla performance culinaria. La performance è aperta a TUTTI, partecipanti attivi e pubblico. Tuttavia solo i partecipanti registrati potranno prenderne parte attivamente. La performance si concluderà alle 19.30. A seguire: discussione pubblica sulla ricerca artistica svolta da Debora Incorvaia e Sofia Rudi nel mese di aprile per il programma di residenza internazionale In_Residence

Dettagli

Data:
26 Aprile
Ora:
17:30 - 21:00
Categoria Evento:

Luogo

Domus Artist Residency
Arco Cadura, 15
Galatina, Lecce 73013 Italy
+ Google Maps

Organizzatore

Domus Artist Residency
Translate »