ALLA SCOPERTA DI GALATINA
STORIA, ARTE, CULTURA, TRADIZIONI, ANTICHE RICETTE, ATTUALITA’
Maria Luisa Duma nasce a Galatina (Lecce) dove risiede. Ama sin da piccola le storie sui fantasmi e tutto ciò che è avvolto dal mistero.
Vedi di piùDon Tonino Bello, vescovo italiano, noto per il suo impegno sociale e spirituale, è stato dichiarato venerabile da Papa Francesco nel 2021.
Vedi di piùPantaleo Musarò, versatile artista di Galatina, esplora la condizione umana con scultura, installazioni, videoarte e fotografia.
Vedi di piùAntonio Palamà, artista di Galatina, ispirato da Caravaggio e Rembrandt, crea sculture e dipinti che esplorano luce e etica con maestria.
Vedi di piùPietro Coroneo, artista galatinese nato nel 1952, è noto per le sue opere in acquerello, pietra e legno d’ulivo che riflettono il suo legame con la Terra.
Vedi di piùVincenzo Congedo, ex professore dell’ Istituto d’Arte ed artista, trasforma i suoi pensieri in opere d’arte utilizzando pietra, legno, terracotta e altro.
Vedi di piùAntonio Congedo ex insegnante dell’Istituto d’Arte. La squisitezza della persona si ritrova nelle sue opere che vanno da soavi pitture a tarsie lignee.
Vedi di piùNicola Mauro, poeta galatinese nato nel 1962, ha presentato il suo ultimo libro “Ti parlo con il pane” a Galatina.
Vedi di piùDonato Moro, poeta di Galatina, nato nel 1924 e scomparso nel 1997. Riconosciuto esperto di fonti salentine, ha lasciato un’importante eredità culturale
Vedi di più