Posizione:GALATINA
Dove dormire, mangiare, fare shopping e cosa vedere: tutti i luoghi per il tuo soggiorno in città, raccolti in un unico elenco.
Il palazzo fu completato nel 1805 ma all’inizio del Novecento viene ricostruito e trasformato totalmente. Oggi ospita alcuni uffici comunali.
Vedi di piùCompletato nel 1700 dai Gorgoni, nonostante la misera facciata ottocentesca, questo palazzo è uno tra i più belli di Galatina.
Vedi di piùIl palazzo è la seconda residenza della famiglia Leuzzi, che realizzò intorno al 1770 l'elaborato portale.
Vedi di piùSi presume che questo palazzo del XVIII secolo sia appartenuto a Giacinto Luceri governatore di Aradeo.
Vedi di piùQuesta residenza del '500 è appartenuta ininterrottamente ai Mezio, una delle famiglie più importanti e aristocratiche di Galatina.
Vedi di piùEdificio “gentilizio” e di interesse storico, questo palazzo è sempre appartenuto alla famiglia Micheli.
Vedi di piùProprietà del patrimonio della famiglia Mongiò, questo palazzo ha subito rilevanti interventi di ricostruzione effettuati nel XIX secolo.
Vedi di piùPalazzo del ‘500, con arco catalano durazzesco che presenta l’arma con il simbolo dell’elefante dei Mongiò.
Vedi di piùQuesto imponente edificio è composto da due portali che presentano l’arma dei Mongiò a sinistra e quella dei Vernaleone a destra.
Vedi di più