Posizione:GALATINA
Dove dormire, mangiare, fare shopping e cosa vedere: tutti i luoghi per il tuo soggiorno in città, raccolti in un unico elenco.
L’attuale facciata, in stile “neoromanico”, è stata costruita insieme al Calvario in stile “neogotico” nell 1933.
Vedi di piùLa chiesa delle Anime Sante del Purgatorio, anche nota come Madonna delle Grazie, fu completata nel 1708 e risale ai primi anni del Settecento.
Vedi di piùIl Convento dei Cappuccini fu costruito tra il 1570 e il 1580 vicino a una piccola chiesa. I lavori durarono un secolo e terminarono nel 1681.
Vedi di piùa chiesa sorge fuori le mura ed è appartenuta al complesso conventuale dell’ordine monastico degli Olivetani, i cui inizi risalgono al 1507.
Vedi di piùFuori le mura, in via San Lazzaro, ad Est della Città sorge questo piccolo edificio dalla facciata lineare (1681).
Vedi di piùSi trova ubicata, nel cuore del centro storico, in piazza Galluccio. E’ appartenuta al complesso monastico delle Clarisse.
Vedi di piùLa piccola chiesa, sede della confraternita laicale di San Rocco, è di tarda epoca barocca.
Vedi di piùLa Chiesa, edificata alla fine del 1700, prese il posto di un luogo precedente che era stato costruito nel 1508.
Vedi di piùLa chiesa, del XVI sec., è stata sede di una delle più antiche confraternite del Salento e conserva ancora le tracce di antichi splendori.
Vedi di più