Posizione:GALATINA
Dove dormire, mangiare, fare shopping e cosa vedere: tutti i luoghi per il tuo soggiorno in città, raccolti in un unico elenco.
Comunicaci di averci visto su GALATINA.INFO Questa è una Scheda Basic. Se sei il proprietario e desideri arricchire il profilo CONTATTACI
Vedi di piùl "Museo Comunale" di Galatina ha origini piuttosto recenti. Nasce, infatti, con l'intitolazione a Pietro Cavoti il 15 gennaio 1936.
Vedi di piùQuesto palazzo, originariamente di proprietà di “Stefano Agricoli”, passò in proprietà ai “Signori Robertini” nel 1702 e da questi ai “Signori Lubelli”.
Vedi di piùL’appartenza originaria dell’edificio è attestata dall’arma della famiglia Ancora scolpita sul pilastrino all’inizio della scalinata.
Vedi di piùQuesto palazzo fù proprietà degli Andriani dove vissero fino alla metà del novecento quando l’ultima quota, fu acquistata e restaurata dai Sansò.
Vedi di piùDi stile rococò con inflessioni neoclassiche, il palazzo fu completato fra il 1805 -1806 da Domenico Angelelli e nel novecento passò ai Dolce.
Vedi di piùPalazzo appartenuto alla famiglia Angelini nel XVIII secolo, si presenta con uno stemma sull’arco raffiguarante un veliero.
Vedi di piùPalazzo appartenuto ad un’antica famiglia che si traferì a Galatina nella metà del XVI secolo. Qui vi abitarono i fratelli Geronimo e Cola Baldi.
Vedi di piùE’ incerto il nome della famiglia che nel 1772 decorò la facciata di questo palazzo; oggi appartiene in parte agli Spoti.
Vedi di più