Posizione:GALATINA
Dove dormire, mangiare, fare shopping e cosa vedere: tutti i luoghi per il tuo soggiorno in città, raccolti in un unico elenco.
Palazzo Berardelli è uno dei palazzi del tardo 500 del quale, purtroppo, non conosciamo gli originari abitanti.
Vedi di piùDel XVI secolo e appartenuto alla famiglia Bonuso, questo palazzo rappresenta l'importanza dell' architettura cinquecentesca galatinese.
Vedi di piùIl palazzo fu ricostruito totalmente nei primi anni del Novecento ma conserva ancora due spezzoni di un elegante cornicione cinquecentesco.
Vedi di piùQuesto palazzo detto “Palazzo Grande” è del tardo ‘500 e conserva il portale bugnato sormontato da un balcone di una raffinatezza eccezionale.
Vedi di piùIl blocco dell’edificio cinquecentesco si presenta con un portalino bugnato, finestre al primo piano e si protrae lateralmente.
Vedi di piùSul cinquecentesco portale risulta l’arma della famiglia Coletta-De Mico a cui si attribuicse la costruzione e la proprietà del palazzo.
Vedi di piùAmpio ed etereogeneo, questo palazzo del XVII sec. presenta un grande ingresso con arco bugnato sormontato dall’arma di famiglia
Vedi di piùPalazzo Costantini si presenta con un portale bugnato del seicento sormontato da un bignano mensolato.
Vedi di piùProprietà dei d’Aruca-Staibano, nel XIX secolo la proprietà di questo palazzo passò alla famiglia Vallone.
Vedi di più