Palazzo appartenuto alla famiglia Angelini nel XVIII secolo, si presenta con uno stemma sull’arco raffiguarante un veliero ed è composto all’interno da sette ambienti sia sul piano superiore che al piano terra. In passato la parte inferiore era adibita ad immagazzinare vini ed olii.