Nel 1776 Giuseppe Tommaso Gorgoni vende questo palazzo a Giovanni Angelo Bardoscia. Alla fine del secolo il figlio di Giovanni Angelo, Alessandro, ricostruì quello che ormai risultava un informe ammasso di abitazioni in un vero e prorio palazzo. Il palazzo fu completato nel 1805 ma all’inizio del Novecento viene ricostruito e trasformato totalmente. Sede della compagnia antiaerea tedesca, oggi questo edificio ospita alcuni uffici comunali.