Carlo Mauro (1861-1946), avvocato penalista e politico, fondò il primo nucleo socialista salentino e contribuì al contratto di lavoro agricolo.
Vedi di piùBeniamino De Maria (1911-1994), politico italiano e medico di Galatina, fu deputato all'Assemblea Costituente e alla Camera dei Deputati dal 1946 al 1976.
Vedi di piùFu uno dei maggiori e più seri storiografi del Salento. Opera di maggior prestigio fu Memorie storiche della città di Galatina.
Vedi di piùDopo gli studi si pose subito alla guida dell’azienda familiare, operando soprattutto nel settore dei tabacchi. Nel 1925 fondò la “Banca Fratelli Vallone”
Vedi di piùStudiò a Roma e a Napoli, dove si laureò in ingegneria e fisica e dove formò il suo ideale politico, divenendo un fervente repubblicano.
Vedi di piùAldo Vallone (1916-2002), italianista e filologo nato a Galatina, ha insegnato a Lecce, Bari e Napoli, con oltre 750 pubblicazioni su Dante e la letteratura meridionale.
Vedi di piùFortunato Cesari, aviatore italiano nato a Galatina nel 1912, è ricordato per il suo coraggio in Africa Orientale Italiana, dove perse la vita nel 1936.
Vedi di piùSconfisse più volte l’esercito ottomano in terra d’Albania – GIORGIO CASTRIOTA SCANDERBEG – Un eroe leggendario
Vedi di piùCarlo Caggia, storico italiano, ha documentato la storia sociale di Galatina negli anni '20-'40 con il suo libro "Cronache galatinesi".
Vedi di più